Descrizione & INCI prodotto
TurbiAMOci. Maschera capelli monouso in 2 varianti:
Anticrespo
Definizione
Il prodotto รจ:
Privo di SILICONI, PARAFFINE, PARABENI, OLI MINERALI, SLES, SLS, PEG, DEA
Nickel, cromo, cobalto e piombo tested
Cruelty free (NON TESTATO SU ANIMALI)
Certificato AIAB
TurbiAMOci. Maschera Multitask Definizione HD. Texturizzante, disciplinante, volumizzante.
Maschera formulata per regalare un trattamento di bellezza ai nostri capelli. Contiene un innovativo complesso ideato per aiutare a donare morbidezza, idratazione e definizione alle fibre capillari, olio di oliva biologico ed estratto di melissa biologica, antiossidanti e lenitivi, che in sinergia donano brillantezza ai capelli.
Modo dโuso: Aprire la busta e dopo lo shampoo, sui capelli bagnati e tamponati, applicare la maschera in modo tale da avere la chiusura sulla fronte ed accertarsi che sia ben salda per potenziare lโeffetto termo-calore. Se si hanno i capelli molto lunghi, aiutarsi raccogliendoli con una coda. Lasciare agire per circa 15 minuti. Togliere la cuffia, risciacquare i capelli e procedere con la piega abituale. Evitare il contatto diretto con gli occhi. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Complesso Hair Definition
Il complesso รจ ottenuto ispirandosi alla composizione lipidica dei capelli, senza appesantirli o lasciare sgradevoli sensazioni grasse. ร un ingrediente unico ottenuto dallโesterificazione della cera di jojoba e della cera di semi di girasole in presenza di poliglicerolo. La cera di jojoba, viene estratta mediante spremitura a freddo dai semi dellโarbusto Simmondsia chinensis. La cera di semi di girasole invece รจ una cera dura di colore chiaro presente sui gusci dei semi. La composizione del complesso รจ simile a quella del sebo e del 18-MEA (acido 18-metil- eicosanoico), presente nellโepicuticula, รจ formulato con una miscela di esteri che nel complesso rafforzano lโidrofobicitร dei capelli, rendendoli piรน forti. Funziona come una sorta di lubrificante che decresce lโattrito tra le fibre dei capelli, migliorandone lโaspetto sia in condizioni asciutte che umide, fornisce una barriera allโumiditร e alle aggressioni esterne, infine aiuta a mantenere lโacconciatura, prevenendo la comparsa dellโeffetto crespo e definendo i capelli ricci, evitando il loro appiattimento. Il complesso รจ stato testato anche da un tecnico esperto e da un gruppo di 20 volontari, che hanno notato dei benefici visibili sui capelli.
INCI: Aqua, Behenamidopropyl dimethylamine, Cetearyl alcohol, Propanediol, Jojoba esters, Lactic acid, Benzyl alcohol, Parfum, Helianthus annuus seed wax, Glucose, Panthenol, Simmondsia chinensis seed oil, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Lecithin, Olea europaea oil (*), Tetrasodium glutamate diacetate, Glycerin, Ethylhexylglycerin, Hexyl cinnamal, Polyglycerin-3, Linalool, Melissa officinalis extract (*), Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Citric acid, Coumarin, Eugenol.
(*) ingrediente proveniente da agricoltura biologica
BEHENAMIDOPROPYL DIMETHYLAMINE: Eโ un tensioattivo altamente condizionante di origine vegetale a pH acido, con proprietร sostanziali. Eโ ottenuto dallโacido grasso behenilico (proveniente dalla lavorazione dellโolio di semi dellโalbero Moringa Oleifera); รจ biodegradabile e non tossico. Si presente in una forma a scaglie, e fornisce proprietร condizionanti per creme, shampoo e balsami. Fornisce morbidezza e effetto antistatico ai capelli. Agisce anche come addensante nelle formulazioni di shampoo. Utilizzato nei prodotti per capelli, fa sรฌ che possano essere risciacquati piรน facilmente dai capelli, riducendo cosรฌ la possibilitร di accumulo di tensioattivo.
CETEARYL ALCOHOL: emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante
PROPANEDIOL: Il propandiolo (1,3-propandiolo) รจ un umettante naturale, utilizzato in molte formulazioni. Ha eccellenti caratteristiche sensoriali ed รจ ecologicamente sostenibile. Puรฒ essere ottenuto dalla fermentazione dello zucchero di mais o sinteticamente.
Il propandiolo (1,3-propandiolo) e il glicole propilenico (1,2-propandiolo) condividono la stessa formula empirica (C3H8O2), ma la loro struttura molecolare รจ diversa.
JOJOBA ESTERS: Il Simmondsia chinensis ha una composizione simile a quella del sebo umano, grazie anche alla presenza dellโacido oleico, il che rende lโolio di Jojoba particolarmente affine ai capelli. Lโolio normalizza la produzione di sebo in caso di capelli grassi, nutre e dona vitalitร ai capelli secchi e fragili e migliora la brillantezza di tutti i tipi di capelli, prevenendo inoltre la caduta.
LACTIC ACID:Nei cosmetici lโacido lattico รจ usato come regolatore dellโequilibrio idrolipidico della pelle. Ha unโazione esfoliante, disinfettante e rinnovatrice, per questo รจ ideale per pelli acneiche, inoltre aiuta a rendere meno visibili le cicatrici, le macchie scure e le rughe poichรจ agisce stimolando la pelle invecchiata e danneggiata a rigenerarsi favorendo il normale ricambio delle cellule.
BENZYL ALCOHOL: Lโalcol benzilico รจ un composto organico aromatico. Si trova in natura in diverse piante, in particolare รจ il componente di alcuni oli essenziali come gelsomino, neroli, violetta e ylang-ylang. Eโ un alcol conservante dotato di proprietร antisettiche, tende quindi a prevenire le infezioni secondarie, grazie ai suoi effetti batteriostatici. Viene utilizzato in ambito cosmetico e farmaceutico come componente delle fragranze, solvente, conservante e antimicrobico. Eโ altamente tollerato a livello cutaneo, con un basso impatto ambientale.
HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL: lโOlio di Girasole viene utilizzato in cosmesi perchรฉ dona grande morbidezza e lucentezza ai capelli.
La chioma risulta brillante e liscia, senza il fastidioso effetto crespo, per questo รจ molto indicato per i capelli crespi e aridi. LโOlio di Girasole, inoltre, idrata e protegge sia la pelle che la capigliatura dallโinquinamento, dal sole e dallโinvecchiamento.
Infatti, ha potere antiossidante e combatte i radicali liberi, maggiori responsabili del decadimento cellulare. Stimola la crescita di capelli sani e rallenta la caduta.
GLUCOSE: Il glucosio รจ uno zucchero semplice che si presenta sotto forma di un solido cristallo bianco o in soluzione acquosa. ร prodotto naturalmente dalle piante durante la fotosintesi. ร usato in molti prodotti cosmetici per il suo potere di ritenzione idrica (umettante). ร autorizzato in organico.
PANTHENOL: il pantenolo, detto anche Provitamina B5, รจ molto utilizzato in cosmesi grazie alla sua azione idratante e lenitiva ed รจ importantissima per la salute dei capelli.
Oltre a donare intenso nutrimento alla chioma, รจ noto:โฆ per la sua azione emolliente e lenitiva sulla cute, in grado di alleviare prurito e irritazioni e donare freschezza.
Per questo, viene utilizzato anche sulle cuti delicate o infiammate.โฆ per riuscire a mantenere la giusta idratazione di capelli e pelle e previene lโindebolimento dello stelo, donando quindi grande forza alle strutture e protegge la chioma dai danni ambientali e dal calore.โฆ per combatte lโeffetto crespo e rende i capelli setosi, voluminosi, morbidi e lucenti.Eโ ideale anche per dare definizione al riccio. Facilita la pettinatura e lo styling dellโacconciatura
SIMMONDSIA CHINENSIS: Il Simmondsia chinensis ha una composizione simile a quella del sebo umano, grazie anche alla presenza dellโacido oleico, il che rende lโolio di Jojoba particolarmente affine ai capelli. Lโolio normalizza la produzione di sebo in caso di capelli grassi, nutre e dona vitalitร ai capelli secchi e fragili e migliora la brillantezza di tutti i tipi di capelli, prevenendo inoltre la caduta.
GUAR HYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE: condizionante, derivato dalla trasformazione di Guar in un vero e proprio tensioattivo cationico. Come tutti i condizionanti, va a formare un film sul capello, in piccole quantitร protegge il capello, ma inserito in eccesso nei prodotti homemade tende ad accumularsi, e la conseguenza รจ parzialmente simile a quella dei filmanti siliconici, anche se sicuramente รจ molto piรน โlavabileโ.
LECITHIN:La lecitina รจ un componente naturale delle membrane delle cellule della pelle, che si trovano anche negli animali e nelle piante. In cosmetica, viene spesso estratto dalla soia. Va particolarmente bene con la nostra pelle per favorire la sua idratazione ed elasticitร . ร usato come emulsionante per creare emulsioni olio in acqua o viceversa. ร consentito in organico.
OLEA EUROPEA FRUIT OIL*: Olio di Oliva aiuta il cuoio capelluto e la fibra grazie ad alcuni specifici elementi di cui dispone in abbondanza. In particolare la vitamina A, capace di contrastare gli effetti dellโinvecchiamento, ma anche la vitamine E, insostituibile per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari. Quindi i numerosi acidi grassi di cui lโolio di oliva รจ composto, tra cui lโacido linoleico, indispensabile per conferire morbidezza e disciplina anche per le chiome piรน difficili da trattare. Lโolio extravergine di oliva puรฒ essere applicato su qualsiasi tipologia di capello poichรฉ di norma risponde alle piรน svariate esigenze. Puรฒ essere utile per districare le chiome piรน disordinate, regalando cosรฌ sollievo ai capelli ricci e secchi, ma anche aggiungere morbidezza, volume, luminositร e riparare alcuni dei danni quotidiani dovuti al sole, al phon e alla spazzola.
TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE: รจ un chelante. Il suo compito รจ quello di evitare che allโinterno del prodotto in cui รจ inserito si formino dei precipitati che possano alterare la stabilitร e la gradevolezza finale del cosmetico. Il suo inserimento รจ approvato nella formulazione di cosmetici naturali.ร un ingrediente verde e serve a impedire che gli ioni metallici sciolti nel cosmetico facciano irrancidire il prodotto. In gergo tecnico questo tipo di ingredienti vengono chiamati chelanti o sequestranti, perchรฉ si legano agli ioni metallici e li sequestrano, rendendoli innocui.Gli ioni metallici sono molecole instabili, che si trovano disciolte nellโacqua utilizzata per produrre i cosmetici o nelle materie prime che vengono impiegate. Per ritrovare la stabilitร devono legarsi ad altre molecole. In questa loro ricerca di stabilitร potrebbero danneggiare il nostro cosmetico.
GLICERIN: La glicerina viene utilizzata per il suo alto potere idratante, occlusivo (protegge la pelle dalle aggressioni), emolliente (pelle e capelli lisci) o umettante (consente a un prodotto di mantenere il suo aspetto fluido)
ETHYLHEXYLGLYCERIN: conservante
HEXYL CINNAMAL: fragranza
POLYGLYCERIN-3: Umettante : Mantiene il contenuto dโacqua di un cosmetico sia nella confezione che sulla pelle
LINALOOL: Il Linalool รจ una componente naturale di alcuni oli essenziali, (fragranza)
In particolare lo troviamo negli oli essenziali di lavanda, alloro, bergamotto, gelsomino, foglie di mandarino e arancio, limone ecc.
MELISSA OFFICINALIS LEAF EXTRACT: Possiede proprietร lenitive dovute principalmente allโacido rosmarinico, ottimo per il lenire il prurito e per il trattamento del cuoio capelluto sensibile. La melissa contiene anche fenoli che svolgono unโazione antiossidante, che rallenta il processo dโinvecchiamento cutaneo. Inoltre ha anche proprietร antibatteriche e sebo- equilibranti.
TOCOPHEROL: il tocoferolo o VITAMINA E ha effetti benefici anche sui capelli e sulla loro crescita.
Il beneficio riguarda in particolare la normalizzazione della produzione di sebo del cuoio capelluto, e la regolarizzazione dei livelli di PH. Non tutti sanno che la causa di capelli spenti e fragili รจ da ricondursi spesso ad unโeccessiva produzione di sebo e da uno squilibrio nei livelli di PH nel cuoio capelluto. Solitamente i sintomi che denotano unโeccessiva produzione di sebo sono prurito, forfora e caduta dei capelli. Uno shampoo o un olio per capelli a base di Vitamina E contrasta efficacemente questi fenomeni donando nuova luce alla chioma. Non ultimo รจ lโeffetto emolliente che la Vitamina E ha sui capelli. La forte azione emolliente, infatti, contrasta la secchezza dei capelli e del cuoio capelluto garantendo un alto tasso di idratazione al fusto del capello mantenendolo umido a lungo e rendendo la chioma forte, liscia e lucente.
ASCORBYL PALMITATE: palmitato di ascorbile, Antiossidante : Inibisce le reazioni promosse dallโossigeno, prevenendo cosรฌ lโossidazione e lโirrancidimento. Agente coprente : Riduce o inibisce lโodore o il sapore di base del prodotto
CITRIC ACID: Lโacido citrico, una polvere cristallina bianca, รจ un acido organico tri-carbossilico naturale ricavato per estrazione dagli agrumi o per fermentazione di soluzioni zuccherine.La sua struttura gli conferisce proprietร chelanti, esfolianti e cheratolitiche ma in cosmesi viene utilizzato principalmente come regolatore di pH.
COUMARIN: La cumarina รจ un composto organico naturale, presente in alcuni oli essenziali ed essenze. Si trova in elevate concentrazioni in molte piante per uso topico, presenta proprietร deodoranti e aromatizzanti.
EUGENOL: Lโeugenolo รจ un composto aromatico fenolico presente naturalmente, specialmente nei chiodi di garofano. ร usato nella produzione di vanillina ed รจ usato in cosmetica come agente aromatizzante. ร usato in odontoiatria come analgesico, รจ usato in cementi chirurgici e in alcune paste dentali. ร inoltre dotato di poteri antisettici, ad esempio negli Stati Uniti, viene utilizzato pesticidi, classificato nellโelenco dei โpesticidi a rischio minimoโ. ร uno dei 26 allergeni regolati dallโEuropa.
I Tuoi Vantaggi

Spedizioni Gratis da 29,90โฌ

Consegna in 1/2 giorni

Campioncini omaggio

Contrassegno solo 2,90โฌ

Servizio clienti entro 24H
Recensioni prodotto
Non ci sono ancora recensioni!