HEMANI Henne Burgundy con Oudh - Rosso Freddo Borgogna

5
(3 Recensioni)

HennΓ© pakistano puro, senza picramato. Permette di ottenere un colore borgogna/bordeaux intenso e di coprire i capelli bianchi. Ha un elevato potere tintorio e un profumo gradevole dovuto all’olio essenziale di Oudh.

QuantitΓ : 150 gr

5,90

Disponibile

Descrizione & INCI prodotto

HennΓ© pakistano puro, senza picramato. Permette di ottenere un colore borgogna/bordeaux intenso e di coprire i capelli bianchi. Ha un elevato potere tintorio e un profumo gradevole dovuto all’olio essenziale di Oudh.

Inci: Lawsonia Inermis Leaf Powder and Essential Oil
Origine: Pakistan
Costituenti chimici: 2-idrossi-1,4-naftochinone (lawsone)
Aspetto: polvere fine di colore verde
Odore: Erbaceo e profumato (grazie all’olio essenziale aggiunto)
TonalitΓ  di colore: rosso freddo dal tono burgundy/bordeaux
Utilizzo in breve: dopo aver mescolato la polvere con acqua, stendere accuratamente la pasta sui capelli puliti, lasciandola in posa per qualche ora. Risciacquare solo con acqua per eliminare i residui dai capelli.

ProprietΓ  in breve: colora i capelli in modo naturale, li rende piΓΉ forti, morbidi e luminosi e copre i bianchi

Controindicazioni in breve: verificare eventuali allergie sulla pelle prima dell’uso. Non usare in caso di favismo. In gravidanza o allattamento, chiedere un consulto medico.
L’HennΓ© Hemani Burgundy con Oudh Γ¨ una speciale varietΓ  di hennΓ©, che viene ricavata dall’essiccazione e dalla macinazione delle foglie di Lawsonia Inermis a cui viene aggiunto l’olio essenziale di Oudh.
L’Oudh (o agarwood) Γ¨ un tipo di resina molto pregiata, estratta dagli alberi di Aquilaria e Gyrinops e da cui si ricava un olio essenziale molto raro e profumato dalle note aromatiche legnose ma calde, che rimandano alle atmosfere orientali.
Questo olio essenziale consente all’hennΓ© di rilasciare maggior colore e conferisce all’Hemani Burgundy una profumazione davvero piacevole e particolare, che permane sui capelli anche dopo il risciacquo.
Un’altra caratteristica dell’Hemani Burgundy Γ¨ il colore intenso e particolare che conferisce ai capelli; si tratta infatti di uno degli hennΓ© con piΓΉ alta capacitΓ  tintoria che regala sfumature dai toni burgundy davvero rare, non paragonabili a nessun altro tipo di prodotto.
L’Hemani Burgundy, proviene dal Pakistan come tutti gli hennΓ© originari di queste terre, dona ai capelli un bel tono di rosso freddo intenso, che va dal burgundy al bordeaux, con sfumature di rosso scuro e porpora. Questo particolare colore puΓ² essere apprezzato soprattutto sui capelli chiari o biondi, mentre sui capelli scuri, si potranno avere dei riflessi rosso bordeaux/ciliegia visibili al sole.
Si presenta come una polvere abbastanza sottile di colore verde, che a differenza di altri hennΓ© non ha il caratteristico odore erbaceo, ma una profumazione gradevole ed intensa, con note orientali. Mescolato con acqua permette di ottenere una pasta vellutata e cremosa che si stende facilmente sui capelli e che si risciacqua con molta rapiditΓ .
Si tratta di un hennΓ© puro al 100% che non contiene picramato nΓ© altri coloranti artificiali aggiunti, per questo puΓ² essere usato in totale sicurezza sui capelli, garantendo un colore intenso e duraturo giΓ  dalla prima applicazione. Il picramato, Γ¨ un additivo sintetico che viene addizionato alle tinte o agli hennΓ© non puri, per aumentare la capacitΓ  tintoria, ma che puΓ² generare eruzioni cutanee come gonfiore della cute, arrossamento e prurito.
L’Hemani Burgundy con Oudh Γ¨ invece un prodotto sicuro, da testare sempre preventivamente sulla pelle per escludere eventuali allergie alla pianta.
Si tratta inoltre di un hennΓ© che copre perfettamente i capelli bianchi con una sola applicazione, colorandoli di un rosso burgundy molto intenso e brillante, che puΓ² essere scurito con altre applicazioni o con un secondo passaggio di erbe tintorie scurenti come katam, mallo di noce o indigo, da usare in percentuali variabile in base al colore desiderato.
L’HennΓ© Hemani Burgundy con Oudh Γ¨ l’hennΓ© ideale per chi vuole una colorazione intensa di rosso dai riflessi borgona e violacei senza utilizzare alcun trattamento chimico.
Si tratta infatti di una colorazione del tutto naturale che, a differenza delle tinte chimiche, non danneggia i capelli ma oltre a tingere, effettua un vero trattamento di bellezza, rendendo la chioma piΓΉ morbida e luminosa.
Al contrario dei trattamenti chimici, infatti, l’hennΓ© avvolge la corteccia del capello e si lega alla cheratina, senza penetrare nella struttura profonda del fusto; in questo modo i capelli non vengono danneggiati nΓ© sfibrati, anzi il fusto dopo l’applicazione risulta piΓΉ forte e vigoroso.
Ecco perchΓ© l’hennΓ© viene utilizzato anche come ingrediente di bellezza per chi ha i capelli indeboliti da precedenti trattamenti a base chimica.
Un’altra caratteristica che lo differenzia delle comuni tinte riguarda il colore che Γ¨ possibile ottenere dalla sua applicazione. Le sfumature dell’hennΓ© sono moltissime e dipendono soprattutto dal colore di base dei capelli: il rosso infatti sarΓ  piΓΉ acceso e visibile sui capelli chiari, mentre sui capelli scuri si possono ottenere dei bellissimi riflessi dai toni rosso freddo/violaceo.
L’hennΓ© infatti Γ¨ una colorazione vegetale che tinge tono su tono, ovvero va a creare degli strati di colore sui capelli man mano che si procede con le applicazioni (stratificazione); per questo sui capelli scuri si creano solo dei riflessi e non Γ¨ possibile schiarire il tono.
Inoltre il colore finale dipende anche dall’aggiunta, in fase di preparazione, di altre sostanze o erbe tintorie; nel caso dell’Hemani Burgundy, si possono ad esempio aggiungere polvere di alcanna o legno di campeggio per ottenere delle sfumature viola piΓΉ fredde.
In generale i toni dell’hennΓ© sono infatti divisi in due principali categorie: tono freddo e tono caldo.
Gli hennΓ© dal tono freddo sono quelli che conferiscono una colorazione di rosso acceso, tendente al ciliegia e al rubino; sono invece hennΓ© dai toni caldi, quelli che tendono ad un rosso piΓΉ chiaro, dalle sfumature ramato/arancio e che possono raggiungere tonalitΓ  mattone.
In genere la tonalitΓ  dipende dalla zona di origine della pianta di lawsonia: gli hennΓ© provenienti dal nordafrica, come ad esempio quelli egiziani e marocchini, hanno un tono molto caldo rispetto agli hennΓ© di origine indiana, pakistana (come l’Hemani Burgundy) ed iraniana che invece regalano toni piΓΉ marcati e brillanti di rosso.
L’hennΓ© Hemani Burgundy Γ¨ utile anche per coprire i capelli bianchi, in quanto li colora perfettamente con un rosso intenso anche solo con due ore di posa.
L’hennΓ© Hemani Burgundy ha un consistenza molto sottile e per questo Γ¨ semplice sia da preparare che da stendere sui capelli. Innanzitutto bisogna determinare qual Γ¨ la dose giusta per coprire tutti i capelli e quindi assicurarsi di avere a disposizione polvere sufficiente per il composto.
La quantitΓ  di hennΓ© da usare varia a seconda della lunghezza dei capelli ma bisogna tener conto anche di quanto sono folti; per questo andranno aumentate o diminuite in base ai propri capelli, tenendo conto che Γ¨ sempre preferibile prepararne di piΓΉ ed eventualmente congelarlo in caso di esubero.
Conservare l’hennΓ© giΓ  preparato in congelatore Γ¨ una pratica abbastanza comune che non fa perdere al composto il suo potere tintorio, anzi si Γ¨ dimostrato che l’hennΓ© congelato e poi scongelato a bagnomaria, sia una soluzione molto efficace per ottenere dei toni di rosso ancora piΓΉ freddi.

Di seguito le dosi indicative da utilizzare in base alla lunghezza dei capelli:

Capelli molto corti: 30-50 gr
Capelli corti: 50-70 gr
Capelli alle spalle: 100 gr
Capelli a metΓ  schiena: 150-200 gr
Capelli alla vita: 250 gr
Tali dosi possono essere facilmente riadattate dopo il primo utilizzo ,in quanto sarΓ  piΓΉ facile regolarsi sulle quantitΓ  giuste per i propri capelli.

Attrezzatura necessaria
Per preparare ed applicare l’hennΓ© bisogna procurarsi:

Una ciotola capiente di plastica o vetro
Un cucchiaio di legno o plastica
Un paio di guanti
Pellicola trasparente per alimenti o una cuffia per doccia
Capellino di lana o turbante in microfibra o asciugamano caldo (utili solo in inverno)
Preparazione
La preparazione dell’hennΓ© Γ¨ piuttosto semplice e puΓ² essere eseguita in due modi diversi che si differenziano per il tempo di riposo del composto e per la temperatura dell’acqua utilizzata.
Bisogna tener conto che l’hennΓ© per tingere bene deve rilasciare il lawsone, ovvero il pigmento colorante che permette appunto di tingere i capelli in modo ottimale.
Il rilascio di tale molecola Γ¨ influenzato da due fattori che sono la temperatura dell’ambiente ed il tempo di ossidazione (ovvero di riposo) della pasta; affinchΓ© l’hennΓ© abbia una buona resa tintoria, il rilascio del pigmento deve avvenire nei giusti tempi e con le giuste modalitΓ . Inoltre bisognerΓ  attendere che il composto raggiunga il suo picco tintorio, ovvero il momento in cui l’hennΓ© avrΓ  la sua massima capacitΓ  di tingere i capelli.
Il principio di base Γ¨ che piΓΉ le temperature sono alte e piΓΉ velocemente l’hennΓ© rilascia colore; al contrario, se si usa acqua fredda e si prepara in un ambiente freddo, esso richiederΓ  piΓΉ tempo (ore o giorni) per rilasciare il lawsone.

In base a questi principi, si puΓ² quindi preparare l’hennΓ© in due modi diversi:

Con acqua calda (40Β° circa) ed applicazione immediata
Con acqua a temperatura ambiente e ossidazione di piΓΉ ore (da calcolare in base al grafico)
Nel primo caso, ovvero preparazione ed applicazione immediata, Γ¨ sufficiente mescolare la polvere di Hemani Burgundy con acqua calda a 40Β° per ottenere una pasta cremosa e senza grumi. Al fine di una buona riuscita del colore, l’acqua deve essere calda ma non bollente, affinchΓ¨ il lawsone venga rilasciato nei giusti tempi e non si comprometta il suo potere tintorio. Dopo la preparazione si puΓ² applicare direttamente l’hennΓ© sui capelli e tenerlo in posa per il tempo necessario.
Per quanto riguarda invece il secondo procedimento che prevede l’ossidazione del composto, bisognerΓ  mescolare l’hennΓ© con acqua a temperatura ambiente e creare come sempre una pasta priva di grumi, aiutandosi con un cucchiaio di legno. Quando il composto Γ¨ liscio, si copre con una pellicola e si lascia riposare per il tempo necessario al rilascio del colore, da calcolare seguendo le indicazioni del grafico. Per capire se l’hennΓ© ha ossidato bene ed Γ¨ pronto all’uso basta osservare la superficie del composto: se si Γ¨ formato uno strato di colore piΓΉ scuro rispetto alla pasta sottostante, allora l’hennΓ© puΓ² essere applicato.
In generale i due procedimenti sono molto simili in termini di resa del colore, quindi si puΓ² scegliere quale utilizzare anche in base al tempo che si ha a disposizione. Il metodo dell’ossidazione, in diversi casi, si Γ¨ dimostrato molto valido per ottenere un colore di rosso piΓΉ acceso e per questo Γ¨ consigliato soprattutto in caso di hennΓ© dai toni freddi; inoltre sembrerebbe che l’ossidazione faccia durare il colore piΓΉ a lungo in quanto consente al pigmento di legarsi meglio alla cheratina. Ad ogni modo si possono sperimentare entrambi i procedimenti usando le diverse varietΓ  di hennΓ© al fine di individuare quello piΓΉ adatto alle proprie esigenze.
L’applicazione dell’hennΓ© puΓ² essere eseguita con diversi metodi, che in generale prevedono la suddivisione dei capelli in ciocche, in modo da applicarlo rapidamente e con una certa facilitΓ .
Le tecniche sono diverse, si puΓ² scegliere di cominciare dalla nuca fino ad arrivare all’attaccatura della fronte, oppure iniziare da un lato all’altro; ad ogni modo dopo le prime applicazioni si puΓ² individuare il metodo piΓΉ comodo e veloce ed acquisire una certa manualitΓ .
Visto che l’hennΓ©, proprio come le tinte, macchia gli abiti, Γ¨ bene prima di procedere all’applicazione, coprirsi con una mantellina o indossare abiti in disuso e munirsi anche di guanti, in quanto il composto colora anche le mani e le unghie, seppur in modo temporaneo.
Dopo aver indossato i guanti, si preleva il composto e si stende sui capelli direttamente con le mani o con un pennello partendo dalla radice. Si procede ad applicare l’hennΓ© fino alle punte e quando tutte le ciocche saranno coperte, si avvolgono i capelli in una cuffia o una pellicola in modo da non far passare l’aria.
La pasta infatti non deve assolutamente seccarsi e per questo la copertura con la pellicola Γ¨ obbligatoria. In inverno si usa una ulteriore copertura con un cappello di lana o un turbante che serve per mantenere la testa al caldo mentre nei mesi caldi si puΓ² usare anche solo la pellicola o coprire ulteriormente la testa con un telo piΓΉ leggero.

Tempi di posa
Per quanto riguarda i tempi di posa dell’hennΓ© Hemani Burgundy con Oudh, trattandosi di un hennΓ© altamente colorante, richiede pose piuttosto brevi che vanno dalle 2 alle 4 ore ma naturalmente possono essere anche prolungate se non si hanno problemi.
Dopo averlo tenuto in posa per il tempo necessario, l’hennΓ© va risciacquato in modo da eliminare tutti i residui di polvere e di colore dai capelli; il risciacquo va fatto solo con abbondante acqua in quanto, usare lo shampoo, comporterebbe la perdita di una buona parte di colore.
L’Hemani Burgundy lascia i capelli molto morbidi, ma in caso di secchezza delle punte, si puΓ² usare una noce di balsamo per renderli piΓΉ districabili, tenendo conto che anche questo prodotto farΓ  scaricare un po’ di colore.
Finito il lavaggio, si procede alla normale asciugatura considerando che il colore ottenuto non Γ¨ quello definitivo; l’ossidazione dell’hennΓ© continua infatti anche dopo il risciacquo e per questo il risultato finale si potrΓ  apprezzare dopo 2-3 giorni, senza fare lo shampoo in questo lasso di tempo.
L’Hemani Burgundy con Oudh, regala un colore rosso molto intenso e particolare che volendo si puΓ² modificare aggiungendo al composto alcune erbe tintorie come:

Per un rosso piΓΉ scuro: polvere di Indigo o di Katam
Per riflessi viola/porpora: polvere di ibisco, di alcanna o di legno di campeggio
Per un rosso piΓΉ freddo: aggiungere altri tipi di hennΓ© come Lala Menana o Jamila
Ci sono inoltre alcune sostanze che possono essere addizionate al composto e che non modificano il colore, come:

Contro la secchezza: ingredienti idratanti come gel di aloe vera, gel di katira, gel di semi di lino, zucchero o miele;
Per aumentare il profumo: aggiungere un pizzico di polvere di Javadhu

L’Hemani Burgundy Γ¨ considerato un hennΓ© sicuro sui capelli, tuttavia le sue controindicazioni sono comuni agli altri tipi di hennΓ© e riguardano principalmente reazioni cutanee, come gonfiore e arrossamento, che si possono verificare nei soggetti allergici.
Al fine di evitare effetti indesiderati, Γ¨ consigliato sempre effettuare un test cutaneo prima dell’utilizzo; si stende una piccola quantitΓ  di pasta su un avambraccio (o altra zona del corpo) e si risciacqua dopo un paio di ore. Si attendono successivamente altre 48 ore in modo da osservare la reazione della pelle.
L’hennΓ© Γ¨ sconsigliato ai soggetti con favismo in quanto il suo componente chimico ovvero il 2-idrossi-1,4-naftochinone (lawsone), provoca crisi emolitiche che in genere si manifestano con ingiallimento della cute, febbre alta e difficoltΓ  respiratorie. In gravidanza ed allattamento, l’hennΓ© non ha effetti collaterali ma prima del suo utilizzo va sempre consultato il proprio medico o ginecologo.

Vantaggi

Spedizioni gratis da 29,90€

Consegna in 1-2 giorni

Campioncini omaggio

Contrassegno solo 2,90€

Servizio clienti entro 24H

Recensioni prodotto

3 recensioni

3 (100%)
0 (0%)
0 (0%)
0 (0%)
0 (0%)
  1. Liz –

    Ottimo hennè
    Mi piace molto il colore di questo hennè, lo mescolo con il red con zafferano. Unica cosa cola un po, (altri hennè non colano...) e fa un po prurito alla nuca... ma il colore è bellissimo.

  2. Serena –

    AMO FOLLEMENTE
    Questo henne Γ¨ uno spettacolo. Il colore freddo rosso-violaceo fa invidia a chiunque va a fare la tinta in salone, Γ¨ davvero il piΓΉ bello in assoluto. Ha dei riflessi stupendi, un potere tintorio eccezionale e dura tantissimo. Unico neo, fate attenzione e risciacquate con cura dopo l'applicazione, altrimenti lascia aloni su cuscino e vestiti